comodaMENTEinMUSEO: Aperitivi d'arte al castello
Domenica 12 marzo ultimo appuntamento con gli aperitivi d’ arte per scoprire la mostra dedicata al pittore e architetto barocco Giuseppe Alberti. Arte, musica e spumante Rotari per una mattina al museo.
Leggi
Un Trentino a banda ultra larga: 30 mega già per il 33% di popolazione e imprese
Il Trentino dispone della più capillare infrastruttura in fibra ottica d'Italia e le velocità raggiunte dagli utenti sono perfettamente nella media rispetto ad altre zone del Paese. Questa la fotografia che emerge dai dati del Ministero dello sviluppo economico (MiSE). La percentuale di...
Leggi
Donazione per la Banca del sangue dell'Apss, domani la conferenza stampa
Domani, giovedì 9 marzo, alle ore 11, l’Apss ringrazierà pubblicamente l’associazione Avis comunale Trento per la donazione di un’attrezzatura destinata al Servizio di immunoematologia e trasfusionale. L’incontro con i giornalisti si svolgerà alla Banca del sangue in via Malta 8 a...
Leggi
Domani il Vicepresidente Olivi alla Conferenza Stato-Regioni
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, parteciperà domani, anche per conto del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, a Roma alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Due i punti, di particolare rilievo, iscritti...
Leggi
"Un posto occupato" a Le Gallerie di Piedicastello
Da oggi anche la Fondazione Museo storico del Trentino aderisce alla campagna “Un posto occupato”. Una sedia vuota, ma occupata, è stata posta all’ingresso de Le Gallerie di Piedicastello per ricordare sempre tutte le donne che, a causa di un atto di violenza, non possono più sedersi...
Leggi
8 marzo: uguaglianza di genere in Trentino
È ancora fra luci e ombre la partecipazione delle donne alla vita pubblica e nei ruoli decisionali in Trentino: è quanto emerge dai primi risultati del rapporto "Verso l’uguaglianza di genere in Trentino , indicatori e analisi", una cui anteprima è stata presentata oggi in...
Leggi
8 marzo: tutte le iniziative
Sono numerose, anche quest'anno, le iniziative messe in campo dall'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma con il supporto dell'Ufficio per le politiche di pari opportunità e conciliazione per l'8 marzo. Fra gli eventi vi sono lo spettacolo teatrale al Cuminetti stasera...
Leggi
Fragola e piccoli frutti, dalla lotta integrata alla Drosophila Suzukii alle nuove varietà frutto della ricerca FEM
Circa 200 agricoltori hanno preso parte oggi, nella sede periferica di Vigalzano, alla quarta giornata tecnica sui piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento si conferma uno degli appuntamenti più attesi dal mondo agricolo per aggiornarsi sulle principali...
Leggi
SUPERSEDE per i software del futuro
FBK di Trento coordina il progetto europeo per sviluppare software in modo partecipato con gli utenti. A Trento sperimentata la prima piattaforma funzionante. Previste al termine del programma di ricerca le applicazioni industriali.
Leggi
Operazione conclusa: recuperato l'Agusta AW139
Un bel lavoro di squadra. Si può sintetizzare così l'operazione di recupero dell'elicottero Agusta AW139, precipitato domenica scorsa sul monte Nambino, che oggi è stato portato dal luogo dell'incidente a Dimaro. Un'operazione delicata, conclusa con successo dagli uomini del Nucleo...
Leggi
Accademia dell’Euregio per under 35: aperte le iscrizioni
45 studenti e persone interessate al di sotto dei 35 anni avranno la possibilità, durante tre tappe in Trentino, Alto Adige e Tirolo, di immergersi nelle basi e tematiche fondamentali dell’Euregio. L’Accademia dell'Euregio è infatti un'occasione di alta formazione e condivisione aperta...
Leggi
Si apre domani il Festival delle Lingue
Per tre giorni Rovereto sarà capitale delle lingue: si aprirà infatti giovedì 9 marzo alle 14, nell'aula magna di Iprase, la seconda edizione del Festival delle Lingue che porterà nella città della Quercia linguisti, esperti, professori e ricercatori nel campo delle lingue. Saranno...
Leggi
Orsi: ancora sostanzialmente stabile la popolazione in Trentino
E' sostanzialmente stabile - attorno ai cinquanta-sessanta esemplari - la popolazione di orsi bruni in Trentino, nel 2016. In particolare a fine anno erano sicuramente presenti sul territorio provinciale 38 orsi tra adulti (22) e giovani (16), cuccioli dunque esclusi. Sempre nel corso del...
Leggi
Punti Nascita: Il Ministero impone la chiusura di Cavalese e conferma il mantenimento dell’apertura di Cles
Con nota del direttore Generale del Ministero della Salute, Andrea Urbani, sono state trasmesse oggi alla Provincia la conferma della deroga per il Punto Nascite di Cles e la decadenza del parere favorevole espresso per quello di Cavalese. Il Comitato Percorso Nascita Nazionale (CPNn), preso...
Leggi
Ingegneri 4.0: flessibili e curioso per anticipare il lavoro di domani
In 600 oggi a Povo per la quarta edizione dell'Industrial Engineering Day promosso dal Dipartimento di Ingegneria industriale e dal Servizio Job Guidance dell'Ateneo in collaborazione con Confindustria Trento. Problem solving, creatività e pensiero critico le competenze più richieste dalle...
Leggi
L'assessore Zeni in visita al centro Biotech
Trento, 7 marzo 2017 – (e.b.) Un polo di eccellenza per la salute, nel quale l’attività di ricerca dell’Università di Trento ha sviluppato collaborazioni locali e internazionali e sempre più lavora in sintonia con il mondo delle aziende. Si è parlato del primo decennio di vita di...
Leggi
Agusta AW139: domattina il recupero
Si svolgeranno domattina le operazioni di recupero e trasporto a Trento dell'elicottero Agusta AW139 del Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento precipitato domenica scorsa sopra Madonna di Campiglio, sul Monte Nambino.
Leggi
Paesaggio & Agricoltura. FEM e TSM-step insieme per la formazione e l’educazione al paesaggio
Il 14 marzo si celebrerà la prima Giornata nazionale del Paesaggio istituita, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio. Per l’occasione dal 9 al 14 marzo la Fondazione Edmund Mach e la TSM-step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, organizzano una serie di...
Leggi